
La sfida di un gruppo di rider che ha percorso 1.000 km in due giorni, dalla Puglia al Veneto, per raccogliere fondi da donare a Team for Children ONLUS.
Padova, 02/10/2022 – Sono 1.500 gli euro consegnati questa mattina a Team for Children ONLUS dal gruppo di ciclisti partito alle 10.00 di venerdì 30 settembre dalla città di Otranto, in provincia di Lecce, con destinazione Padova. “Ride for Children” è il nome dell’iniziativa nata da un gruppo di colleghi e amici, Stefano Gobbetti, Stefano Valbusa, Cristian Biagini , Gianni Salmaso, Mattia e Martina Xodo, per unire idealmente Sud e Nord Italia con una staffetta in bici, la loro grande passione, e raccogliere donazioni a favore dell’Associazione che dal 2009 collabora con i medici del Reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale di Padova con l’obiettivo di supportare i bambini e i ragazzi affetti da cancro e leucemie infantili, insieme alle loro famiglie.
In nome della solidarietà, i rider hanno attraversato la statale adriatica che collega la Puglia al Veneto toccando le città di Brindisi, Bari, Foggia, Ortona, Pescara, Ancona, Pesaro, Rimini, Ferrara e Rovigo e alle 10.00 di oggi sono arrivati all’ingresso del Day Hospital dell’Oncoematologia Pediatrica dove ad accoglierli era presente Chiara Girello Azzena, Presidente di Team for Children ONLUS.
La cifra raccolta potrebbe generosamente aumentare grazie ai contributi arrivati nelle 48h di durata dell’evento (ma non ancora accreditati), mentre il gruppo di ciclisti macinava km in diretta Facebook. Inoltre, è possibile ancora contribuire attraverso una donazione libera a Team for Children ONLUS (IBAN: IT71P0306912167100000002946) e indicando nella causale “Ride for Children”.
“Sono entusiasta che questo gruppo di ciclisti ci abbia coinvolto in Ride for Children, un’iniziativa esemplare e nuova per noi, e li ringrazio a nome di tutte l’Associazione per aver pensato di sostenere proprio Team for Children. – afferma Chiara Girello Azzena, Presidente di Team for Children ONLUS –Con la loro donazione non mancheremo di continuare a finanziare le cure del piccolo Luka, il bimbo ucraino di soli due anni malato di leucemia e fuggito dalla guerra in Ucraina con la sua mamma, lo scorso marzo”.
“Aiutare gli altri significa aiutare se stessi, poiché la solidarietà si alimenta di un circolo virtuoso – una staffetta – in cui ognuno di noi restituisce ciò che ha ricevuto affinché tutti possano beneficiarne e nessuno resti solo di fronte alla malattia. – dichiara Stefano Gobetti, promotore dell’iniziativa – “Ride for Children” nasce per valorizzare e promuovere l’attività che Team for Children svolge nel reparto di Oncoematologia Pediatrica di Padova, come il contributo alla ricerca scientifica e il sostegno offerto alle famiglie e ai loro piccoli guerrieri. Siamo orgogliosi di aver portato a termine questa sfida e ci auguriamo che possa essere di buon auspicio per tante altre iniziative di solidarietà”.